D.M. 19/2024 Divari DUE_riduzione dei divari e lotta alla dispersione

Divari Due Dm 19

Il nostro istituto è lieto di annunciare l'avvio di un importante progetto finanziato dall'Unione Europea attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 – Istruzione e ricerca, Componente 1 – Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione.

Questo investimento straordinario mira a ridurre i divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e a contrastare la dispersione scolastica, fenomeno purtroppo ancora troppo diffuso nel nostro Paese.

Il progetto "DISPERDIAMO LA DISPERSIONE!" prevede l'attivazione di diverse azioni volte a prevenire e contrastare l'abbandono scolastico:

  1. Percorsi laboratoriali co-curriculari:

Saranno attivati laboratori extracurricolari in ambiti diversi (artistico, scientifico, tecnologico, linguistico ecc.) che permetteranno agli studenti di approfondire i loro interessi e sviluppare competenze trasversali.dm 19 lab-co-curr

     2. Percorsi di potenziamento delle competenze di base:

Verranno organizzati corsi di potenziamento nelle discipline chiave, per garantire a tutti gli studenti il raggiungimento di solide basi su Italiano L2 per stranieri e italiano.

comp. base

      3. PERCORSI DI DOPPIAGGIO:

l'avvio di un emozionante laboratorio di doppiaggio fatto da due moduli, nell'ambito del progetto DIVARI DUE - Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica D.M. 19/2024.

     4. Percorsi con team di progetto per organizzazione e coordinazione:

Saranno costituiti gruppi di lavoro multidisciplinari, composti da docenti, esperti e tutor, che affiancheranno gli studenti in percorsi di orientamento, supporto e accompagnamento personalizzato.

5. PERCORSI DI MENTORING E ORIENTAMENTO - PNRR DM 19:

Il nostro Istituto ha attivato i Percorsi di mentoring e orientamento nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con l'obiettivo di supportare gli studenti nel loro percorso scolastico e personale.

COSA OFFRIAMO
• Supporto personalizzato allo studio e al metodo di apprendimento
• Rinforzo linguistico e approfondimento lessicale
• Sostegno nella gestione del materiale scolastico e dei compiti
• Supporto specifico per allievi con background migratorio
• Percorsi di orientamento e motivazione
• Attività di potenziamento dell'autostima

A CHI SI RIVOLGE
Il progetto è dedicato agli allievi della Scuola secondaria di primo grado che presentano:
• Fragilità didattiche legate al metodo di studio
• Difficoltà relazionali
• Necessità di supporto linguistico
• Bisogno di orientamento e motivazione

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Gli interventi sono strutturati come percorsi, condotti da esperti qualificati che lavorano in stretta collaborazione con i docenti dei Consigli di classe. Le attività si svolgono in orario extrascolastico, secondo un calendario personalizzato per ciascuno studente.

OBIETTIVI
• Prevenire e contrastare la dispersione scolastica
• Potenziare le competenze di base
• Migliorare il metodo di studio
• Sviluppare l'autonomia e l'autostima
• Favorire il successo formativo
• Supportare le scelte future di studio

Tutto il in sè progetto rappresenta un'importante opportunità per offrire un sostegno concreto e mirato ai nostri studenti, accompagnandoli verso il raggiungimento dei loro obiettivi scolastici e personali.

Grazie a queste iniziative, il nostro istituto vuole offrire agli studenti nuove opportunità di apprendimento e crescita, valorizzando i loro talenti e interessi e fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare con successo il proprio percorso scolastico.

Invitiamo tutti gli studenti e le famiglie a partecipare attivamente a questo progetto, con l'obiettivo di "disperdere la dispersione" e garantire a ogni giovane il diritto all'istruzione e al successo formativo.

INFONDO ALLA PAGINA CLICCA SUL WIDGET PER VISUALIZZARE IL BANDO SUL SITO DELL' AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE CON TUTTI I DOCUMENTI E LE PROCEDURE DI GARA PUBBLICATI DALL' AMMINISTRAZIONE SCOLASTICA