Linee di Indirizzo "Progetto Tutela Integrata - Provaci Ancora Sam"

Linee di Indirizzo "Progetto Tutela Integrata - Provaci Ancora Sam"

Il progetto Tutela Integrata rappresenta un intervento di prevenzione secondaria del Provaci Ancora Sam, nato per offrire una seconda opportunità formativa a ragazzi che sono fuori dal circuito scolastico e a grave rischio di esclusione sociale.

Come noto, "Provaci ancora, Sam!" o semplicemente SAM, (di qui in avanti PAS), ha una storia pluridecennale. È stato ideato e messo in campo dalla Città di Torino in accordo con l’Ufficio Pio, le scuole pubbliche della città, le forze sociali più sensibili del tempo e il mondo del privato sociale, come strumento per recuperare drop out di età tra i 13 e 15 anni segnalati dai Servizi sociali e, dopo qualche anno, anche per combattere i rischi diffusi di dispersione scolastica di ragazzi e ragazze in condizione di fragilità nelle allora scuole medie. Allo stesso modo, agisce per accogliere e favorire l’inserimento nei CPIA torinesi delle ragazze e dei ragazzi tra i 16 e 18 anni che si trasferiscono nel nostro paese.

Il PAS continuerà a comprendere due diverse tipologie di macro-azioni tra loro connesse:

- la Prevenzione Primaria in età precoce (attivata nella Scuola Primaria e nelle Scuole Secondarie di I grado, prevalentemente entro gli Istituti Comprensivi o fra reti di Circoli didattici e le Scuole Medie Statali ancora presenti a Torino);

- la Prevenzione Secondaria, in adolescenza, con una vocazione in prevalenza riparativa, dedicata a ragazze/i drop-out, a forte rischio di fallimento formativo, di severa emarginazione precoce (attivata nei CPIA e nella Tutela Integrata), oppure alla giovane popolazione migrante, spesso non scolarizzata in Italia.

Obiettivi:

Obiettivi generali

L’obiettivo delle azioni del PAS è favorire il successo formativo e attivare azioni di contrasto ai fenomeni di abbandono scolastico e perdita degli apprendimenti riaggravatisi:

- Recupero della licenza media e delle competenze di base
- Sviluppo dell'autostima e della motivazione 
- Supporto alla genitorialità
- Orientamento formativo e professionale
- Accompagnamento nel reinserimento scolastico

Come funziona:
- 4 moduli con 12-14 ragazzi ciascuno
- Attività dal lunedì al venerdì, mattina e pomeriggio
- Docenti ministeriali e educatori in compresenza
- Laboratori di informatica, inglese, teatro
- Attività di orientamento e visite presso centri di formazione professionale
- Supporto psicologico e counseling
- Incontri mensili con i genitori

Requisiti di accesso:
- Età tra 14 e 15 anni
- Pluriripetenti 
- Conoscenza base italiano (livello B1)
- Assenza di certificazioni di disabilità cognitive
- Non ammissione alla terza media
- Potenzialità di recupero della motivazione

Il progetto si basa su:
- Patto educativo personalizzato
- Integrazione tra scuola e formazione professionale  
- Cura della relazione educativa
- Coinvolgimento delle famiglie
- Lavoro di rete con i servizi territoriali
- Monitoraggio e accompagnamento post-licenza

Il progetto è promosso da:
Città di Torino
Ufficio Pio
Fondazione per la Scuola
USR Piemonte
I.C. D.M. Turoldo

Allegati

linee_di_indirizzo_Provaci Ancora Sam_Tutela Integrata_2021-2024.pdf

File PDF

Notizie Tag pagina: Tutela