Nuova procedura per le richieste di supplenza - Non più MAD, solo INTERPELLI

Oggetto: Procedura “per interpelli” in caso di esaurimento delle graduatorie d’Istituto del personale docente a.s.2025/2026.

Attenzione: la procedura di invio delle MAD (Messa a Disposizione) non è più in uso." - "Tutti i docenti interessati a svolgere supplenze presso la nostra scuola devono rispondere agli interpelli pubblicati.

SI RIMANDA ALLE INDICAZIONI OPERATIVE RIPORTATE DI SEGUITO.

Istruzione e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed  ATA. C.M. n.0157048 del 09/07/2025.  

Si comunica che, in ottemperanza a quanto disposto dalla C.M. n.0157048 del 09/07/2025 –- A.S. 2025/2026 istruzione e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed ATA, punto 3.1 Procedura di interpello di cui all’articolo 13, comma 23 dell’O.M., il Dirigente Scolastico dopo avere verificato l’assenza di candidati convocabili e/o la mancata accettazione della supplenza da parte di tutti aspiranti presenti nelle graduatorie che siano convocabili, constatato l’esaurimento delle graduatorie di istituto, anche delle scuole viciniori, a norma dell’articolo 13, comma 23, dell’Ordinanza Ministeriale n.88 del 16/05/2024, potrà procedere alla pubblicazione di specifici interpelli.

 In base alle disposizioni, il reclutamento non avverrà dalle MAD ma dalle domande pervenute all’istituzione scolastica in risposta agli interpelli (specifici avvisi) pubblicati sul sito dell’istituzione scolastica nella sezione dedicata e sul sito dell’ufficio scolastico territorialmente competente.  

Tali avvisi conterranno le seguenti indicazione:

1. indicazione della data di inizio della supplenza, della durata, dell’orario complessivo settimanale e della sede di servizio; 

2. indicazione dei titoli di accesso necessari: abilitazione/specializzazione sul sostegno e, in subordine, titoli di studio che danno accesso alla seconda fascia delle GPS; 

3. modalità e termini di presentazione istanze; 

4. presentazione della candidatura con il modello predisposto dall’istituzione scolastica;

5. modalità e termini di riscontro alla convocazione e della conseguente presa di servizio, che deve avvenire entro 24 ore dall’accettazione; 

6. richiamo alle sanzioni di cui all’art. 14 dell’Ordinanza ministeriale;

7. informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE e del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 e ss.mm.ii; 8. ogni altro ulteriore elemento ritenuto utile dall’istituzione scolastica.

 

Degli esiti dell’individuazione viene data pubblicazione all’albo dell’istituzione scolastica, nel rispetto della disciplina prevista per la protezione dei dati personali. Non è consentito partecipare alla procedura a coloro che sono già stati individuati quali destinatari di contratto a tempo determinato e ai destinatari delle assegnazioni di cui all’articolo 4, commi 3 e 8, del Decreto ministeriale 6 giugno 2024, n. 111 e dell’articolo 2, commi 4 e 5, del Decreto ministeriale n.

32 del 26 febbraio 2025.

La nuova ordinanza stabilisce inoltre che, in caso di reclutamento da interpello, verrà data priorità ai docenti abilitati e specializzati e, in subordine, ai docenti in possesso di idoneo titolo di studio.

Pertanto, questa Istituzione Scolastica non accetterà le M.A.D. per l’a. s. 2025/2026 pervenute o che perverranno a mezzo PEO o PEC, che  saranno pertanto ritenute NULLE.

Sarà, inoltre, disponibile sul portale Argo, accessibile dal sito web della scuola la piattaforma per l’invio delle domande di partecipazione in risposta a specifici interpelli 

  La Dirigente Scolastica

Dott.ssa Anna RUGGIERO

Allegati

timbro_GESTIONE SUPPLENZE PERSONALE - PROCEDURA DI INTERPELLO 2025 2026-signed.pdf

File PDF

Notizie Tag pagina: Interpelli